CHI SIAMO
La ditta a conduzione famigliare, e’ stata fondata da Barbiero Giacomo, nel settore dell’edilizia da oltre 30 anni, affiancato a partire dal 2004 dal figlio Geom. Andrea Barbiero che lo segue nei cantieri e nella parte burocratica. Dal 2015, anche la figlia Arch. Alessia Barbiero prende parte allo sviluppo dell’impresa seguendola nei progetti “chiavi in mano”

LA STORIA
La storia della ditta Barbiero, ha profonde radici storiche e trova le sue basi nel lontano 1970 quando il fondatore, Barbiero Giacomo allora tredicenne, terminò la sua prima opera: la stalla del padre. Ancora molto giovane, alla fine di tale lavoro giuro’ che non avrebbe mai piu’ usato cazzuola e martello, ma ancora non sapeva che tali attrezzi lo avrebbero successivamente affascinato a tal punto che l‘avrebbero accompagnato per il resto della sua vita.
Nel 1997 Giacomo, dopo alcuni anni di esperienza nel settore, decide di fondare la sua piccola impresa edile artigiana inizialmente dotato solo delle sue mani, impegno e spirito imprenditoriale. Grazie all’incessante investimento in attrezzature e la continua evoluzione ed adattabilità nel metodo di lavoro, riesce con successo ad emergere, specializzandosi nel restauro e nelle nuove costruzioni.
Nel 2004 l’impresa si evolve ulteriormente con l’entrata in società del figlio Geom. Andrea Barbiero, sempre al fianco del padre da cui cerca di apprendere conoscienze e passione

OGGI
Esperienza, professionalità, passione e dinamismo, sono le qualità che l‘impresa mette a vostra disposizione per realizzare i vostri progetti; che siano case di nuova costruzione o garage, ampliamenti, ristrutturazioni, riparazione tetti, recinzioni o parcheggi, siamo in grado di coprire tutta l’area dell’Alto Vicentino.
Sempre con una sguardo rivolto verso le tecnologie e materiali innovativi, rimaniamo sensibili ed attenti al tema ambientale e della bioedilizia.
Costruire edifici che cercano di ridurre al massimo l’impatto ambientale diventa quindi il primo obiettivo da perseguire con l’utilizzo di materiali ecocompatibili che salvaguardano l’ambiente ed il benessere delle persone, attraverso l’utilizzo di materiali e tecniche costruttive ecocompatibili
